NOTIZIE

L'associazione si occupa del recupero del patrimonio storico artistico presente sul territorio dell'Amiata grossetana in zone poco turistiche

Il luogo era già frequentato nel 1067 e probalbilmente l'attuale chiesetta sorge su una cella benedettina, tuttavia notizie certe risalgono al 1274 quando passò all'abbazia di San Salvatore del Monte Amiata.
Lo stile architettonico appartiene all'architettura romanica ( XII-XIII secolo) e presenta una sola navata con abside semicircolare.
La...

L'ufficio tecnico della Diocesi ha predisposto il progetto per il restauro del bene, affidando alla Associazione la sua gestione e manutenzione.

STATUTO

06.04.2025

L'associazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, in particolare su interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio.

DONA IL 5X1000

06.05.2024

AIUTACI A NON PERDERE PER SEMPRE QUESTO BENE ARCHITETTONICO