Anno Giubilare Laurenziano

06.04.2025

1800 anni dalla nascita di San Lorenzo

25 anni dalla nascita del comitato

L'associazione per l'Anno Laurenziano prevede di realizzare con il contributo di ogniuno di voi, una serie di eventi religiosi, culturali e sociali, tutti finalizzati a rendere omaggio a San Lorenzo. Messe, processioni, conferenze e concerti saranno organizzati per coinvolgere l'intera comunità e guideranno alla scoperta della vita e del martirio di San Lorenzo.
L'Anno Laurenziano si inserisce in un contesto ancora più ampio, quello del Giubileo di Roma e dell'apertura della Porta Santa, evento che richiama milioni di fedeli da tutto il mondo.
Pertanto per l'Amiata potrebbe diventare una delle mete di pellegrinaggio da Roma verso il nostro territorio.

La cartografia storica che vedete risale al 1795 disegnata da Giovanni Massaini e custodita all'Archivio di Stato di Grosseto, è stata disegnata per studiare alcuni andamenti che potrebbero tenersi in continuazione della nuova strada della montagna di Santa Fiora. Le strade sono colorate in marrone tratteggiato, gli andamenti o diramazioni sono indicati con le lettere A-Z, la vegetazione in verde e i paesi da gruppi di casette in prospetto, cerchiato in rosso San Lorenzo individuato dalla sua celletta che si trova proprio sulla nuova strada della Montagna. Questo dovrebbe far comprendere quanto sia importante il suo recupero immediato che si può realizzare solo con la generosità di tutti.