Contattaci
Noi e la celletta di San Lorenzo ODV
E-mail: cellettasanlorenzo@libero.it
Statuto
"NOI E LA CELLETTA DI SAN LORENZO ODV"
ART. 1
(Denominazione, sede e durata)
E' costituita fra i presenti, ai sensi del Codice civile e del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (in seguito denominato "Codice del Terzo settore") e successive modifiche, una associazione avente la seguente denominazione:
""NOI E LA CELLETTA DI SAN LORENZO ODV", da ora in avanti denominata "associazione", con sede legale nel Comune di Arcidosso e con durata illimitata .
ART. 2
(Scopo, finalità e attività)
L'associazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, mediante lo svolgimento prevalentemente in favore di terzi di una o più delle seguenti attività di interesse generale di cui all'art. 5 del Codice del Terzo settore, avvalendosi in modo prevalente dell'attività di volontariato dei propri associati o delle persone aderenti agli enti associati:
f) interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni;
k) organizzazione e gestione di attività turistiche di interesse sociale, culturale o religioso;
i) organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di particolare interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo;
z) riqualificazione di beni pubblici inutilizzati o di beni confiscati alla criminalità organizzata".
In particolare la finalità della associazione è quella di promuovere il restauro della celletta di San Lorenzo in località San Lorenzo Arcidosso;
• favorire la conservazione del bene culturale come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali e religiosi assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, attraverso la conservazione e l'utilizzo del bene;
• ampliare la conoscenza della cultura, storico-artistica del territorio, attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni;
• coinvolgere i residenti e non del comune di Arcidosso, diventando un luogo unico dove poter ricostruire i percorsi storici e religiosi del territoriorio.
Per il raggiungimento delle sudette attività l'associazione può:
• organizzare attività culturali: convegni, conferenze, dibattiti, seminari, mostre, gite e scambi culturali, ecc. al fine di pubblicizzare la presenza sul territorio della celletta di San Lorenzo,
L'associazione può esercitare, a norma dell'art. 6 del Codice del Terzo settore, attività diverse da quelle di interesse generale, secondarie e strumentali rispetto a queste ultime, secondo criteri e limiti definiti con apposito Decreto ministeriale. La loro individuazione sarà successivamente operata da parte del Consiglio direttivo.
L'associazione può esercitare, a norma dell'art. 7 del Codice del Terzo settore, anche attività di raccolta fondi - attraverso la richiesta a terzi di donazioni, lasciti e contributi di natura non corrispettiva - al fine di finanziare le proprie attività di interesse generale e nel rispetto dei principi di verità, trasparenza e correttezza nei rapporti con i sostenitori e con il pubblico.