NOTIZIE ED EVENTI

San Lorenzo  rappresentato da  Michelangelo Buonarroti nella Cappella Sistina sotto a Cristo Giudice,  Bernardo Strozzi  rappresenta il Santo mentre distribuisce le ricchezze della Chiesa , Caravaggio lo rappresenta insieme a San Francesco nella Natività

L'associazione "Noi e la celletta di San Lorenzo" con il patrocinio del Comune di Arcidosso, Fai Delegazione di Grosseto, Ordine degli architetti di Grosseto (con attribuzione di crediti formativi per gli architetti iscritti all'ordine), Parrocchia di San Nicolò e Cesvot, ha organizzato per il 10 lagosto alle ore 18:00 presso il Grand Hotel Impero...

L'associazione "Noi e la celletta di San Lorenzo" con il patrocinio del Comune di Arcidosso, Fai Delegazione di Grosseto, Ordine degli architetti di Grosseto (con attribuzione di crediti formativi per gli architetti iscritti all'ordine), Parrocchia di San Nicolò e Cesvot, ha organizzato per il 12 luglio alle ore 18:00 presso il Grand Hotel Impero a...

aderite alla nostra lotteria la vostra offerta contribuisce al restauro della celletta di San Lorenzo

Il 21 giugno abbiamo con noi due relatrici eccezionali che ci apriranno le porte della conoscenza in campo storico artistico e architettonico. Hanno aderito all'iniziativa il Duo Fantasia che ci trasporteranno nell'armonia della loro musica. Dopo la conferenza sempre all'Hotel Impero una cena di beneficenza per la quale si chiede di prenotare per...


Che cosa è TOSCANA ART BONUS?
La Regione Toscana è stata fra le prime Regioni italiane a dotarsi di una specifica normativa, la Legge regionale 5 aprile 2017, n.18 (con il suo Regolamento attuativo DPGR 62/R/2017), che vuole incentivare, per mezzo di specifiche agevolazioni fiscali, il sostegno finanziario offerto da "mecenati" privati a progetti di...

L'associazione Noi e La celletta di San Lorenzo ODV, costituitasi il 5 dicembre 2022 ad Arcidosso, iscritta all'albo comunale delle associazioni con Determina n.123 del 22/05/23, persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante attività finalizzate alla tutela del patrimonio storico artistico e paesaggistico del territorio...

Il 21 giugno abbiamo con noi due relatrici eccezionali che ci apriranno le porte della conoscenza in campo storico artistico e architettonico. Hanno aderito all'iniziativa il Duo Fantasia che ci trasporteranno nell'armonia della loro musica. Dopo la conferenza sempre all'Hotel Impero una cena di beneficenza per la quale si chiede di prenotare per poter predisporre i tavoli. il contributo minimo è di 26,00 euro per informazioni e prenotazioni inviateci un messaggio email:cellettasanlorenzo@libero.it


Materiale scaricabile da condividere



Promemoria 5x1000

 locandina eventi luglio agosto

locandina 21  giugno

locandina evento 12 luglio

locandina evento 10 agosto


Urgenza dell'intervento in relazione allo stato di conservazione, alle condizioni di sicurezza e all'importanza dell'immobile

Attualmente la chiesetta è chiusa in quanto inagibile, ormai da più di 8 anni, infatti sono stati posizionati dei puntelli in corrispondenza della capriata principale, le travi in legno presentano un stato di degrado soprattutto in corrispondenza dell'appoggio sulla muratura tale da non assicurare la staticità della copertura, ci sono infiltrazioni di acque meteoriche che stanno danneggiando le pareti intonacate e l'affresco seicentesco presente nell'abside semicircolare infatti sulla sua copertura si è verificato un significativo avvallamento; il campanile a vele in pietra presenta segni di degrado dovuto sia alla presenza di licheni che al cedimento della base di appoggio.

"IL BENE è INSERITO IN UN AREA DI INTERESSE PAESAGGISTICO TUTELATA DALLA LEGGE AI SENSI DELL'ART. 42 DEL D.lgs. 42/2004 CON D.M. 22/05/1959 – G.U. n. 129 del 1959."